Tessile
Nell'industria tessile, la temperatura dell'acqua di scarico generata specialmente dopo i processi di tintura, sbiancamento, indurimento e stampa è una fonte energetica importante. Oggi molte aziende tessili riducono il consumo di carburante utilizzando la temperatura di queste acque di scarto con gli scambiatori di calore a piastre MIT, impedendo l'inquinamento termico, riducendo i costi della tintura accorciando i tempi e aumentando la capacità e l'efficienza dell'azienda.