Ekin Endüstriyel Logo Ekin Endüstriyel Logo
Applicazioni / HVAC

La sigla HVAC, che deriva dalle prime lettere delle parole inglesi "Heating, Ventilating, Air Conditioning", indica generalmente i sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell'aria. Gli scambiatori di calore a piastre sono una tecnologia di trasferimento del calore comunemente utilizzata in questi settori. Alcuni sistemi HVAC che utilizzano gli scambiatori di calore a piastre sono i seguenti.

Approvvigionamento di Acqua Calda
L'acqua calda per uso domestico e industriale è essenziale per il comfort. Con gli scambiatori di calore a piastre MIT, l'acqua calda può essere prodotta centralmente o individualmente. Rispetto ai sistemi tradizionali, con questo sistema, le problematiche come la formazione di incrostazioni e la deformazione dovuta a eccessivo cloro possono essere affrontate con piccole revisioni senza dover sostituire completamente il sistema.

Riscaldamento Zonale
I centri di riscaldamento zonali permettono di riscaldare un'area, una città o addirittura un'intera provincia utilizzando acqua calda proveniente da fonti geotermiche o impianti di produzione di energia elettrica. Le zone da riscaldare vengono suddivise in sottoregioni in base alle esigenze e, grazie agli scambiatori di calore a piastre MIT appositamente progettati in base al tipo di fonte, viene prodotta acqua calda adatta alle esigenze di ciascun edificio.

Sistemi di Riscaldamento a Pavimento
Sempre più diffusi come sistema di riscaldamento efficace, omogeneo e decorativo, i sistemi di riscaldamento a pavimento utilizzano gli scambiatori di calore a piastre MIT per prevenire l'attacco di corrosione alla sorgente di calore. Grazie all'alta resistenza alla corrosione, alla struttura completamente inossidabile e al design personalizzato, gli scambiatori di calore a piastre MIT garantiscono un utilizzo del sistema senza problemi per molti anni.

Ammortizzatore di Pressione
Nei palazzi alti e di grandi dimensioni si generano elevate pressioni dovute all'altezza del sistema. Inviare direttamente questa pressione al sistema di riscaldamento o raffreddamento situato alla base comporta un'eccessiva sollecitazione e usura del sistema. Inoltre, poiché è necessario installare impianti idraulici con armature ad alta pressione, il costo iniziale dell'investimento è molto elevato. Negli impianti in cui vengono utilizzati, gli scambiatori di calore a piastre MIT ad alta resistenza alla pressione situati tra la sala caldaie o il gruppo frigorifero e l'impianto idraulico gestiscono la pressione del sistema in modo da consentire un funzionamento agevole del circuito primario del boiler o del sistema di raffreddamento a basse pressioni.

Riscaldamento delle Piscine
Sia che si tratti di una piscina per nuoto o termale, è importante mantenere tutte le piscine entro determinate temperature. Per mantenere le piscine alla temperatura desiderata è possibile utilizzare gli scambiatori di calore a piastre MIT con l'ausilio di un semplice sistema di automazione. Grazie alla loro struttura compatta, gli scambiatori di calore a piastre MIT, che occupano pochissimo spazio nella sala macchine della piscina, consentono di mantenere la piscina alla temperatura desiderata.

Sistemi di Riscaldamento Centralizzati
Le nuove leggi introdotte nel nostro paese incentivano e in alcuni casi rendono obbligatorio l'uso dei sistemi di riscaldamento centralizzati. Questo perché i sistemi centralizzati sono più efficienti e consumano meno energia rispetto alle soluzioni individuali. Con gli scambiatori di calore a piastre MIT, è possibile produrre l'acqua calda necessaria per il riscaldamento delle abitazioni utilizzando acqua calda o bollente proveniente da una fonte centrale e allo stesso tempo fornire acqua calda per uso domestico.