Manutenzione dello scambiatore a tubi
Gli scambiatori a tubi, sebbene siano dispositivi a lunga durata e senza problemi, subiscono deformazioni e contaminazioni dovute a fattori esterni. Se manutenuti regolarmente, funzionano con prestazioni ottimali per molti anni.
Gli scambiatori di calore a tubi sono una classe di scambiatori di calore utilizzata in tutti i processi. Ci sono molti tipi diversi all'interno della loro categoria. Ogni tipo richiede una manutenzione appropriata in base all'ambito di utilizzo. I periodi di manutenzione variano in base al processo in cui lo scambiatore a tubi viene utilizzato. È molto importante utilizzare i prodotti chimici e i metodi appropriati durante la pulizia. La pulizia effettuata con metodi errati o prodotti chimici sbagliati potrebbe danneggiare i tubi e richiedere riparazioni o addirittura la sostituzione dello scambiatore anziché la manutenzione. Pertanto, si consiglia di affidarsi a team di esperti per la pulizia e la manutenzione.
Il team di esperti del MIT fornisce servizi di pulizia, manutenzione e riparazione per tutti i tipi di scambiatori a tubi. Le operazioni di pulizia e manutenzione vengono completate nel minor tempo possibile e la vostra attività viene restituita con le stesse prestazioni del primo giorno. Oltre alla pulizia, i tubi interni che si corrodoni o deformano nel tempo possono essere sostituiti uno per uno o in gruppo, a seconda della struttura dello scambiatore a tubi. Durante tale operazione, è possibile scegliere tra vari materiali per i tubi.
Manutenzione e riparazione degli scambiatori di calore a tubi
- È consigliabile controllare spesso se le apparecchiature sulle installationi dello scambiatore sono integre.
- Una volta al mese, è necessario aprire la valvola di scarico dello scambiatore per pulire i sedimenti accumulati sul fondo.
- Lo scambiatore deve essere sottoposto a manutenzione almeno una volta all'anno.
- In caso di scarsa qualità dell'acqua (gradi di durezza; acqua dura e acqua molto dura, ecc.) e temperature elevate, è consigliabile effettuare la manutenzione a intervalli più brevi.
- Durante la manutenzione, si svuota l'acqua nel dispositivo rimuovendo la valvola di scarico. Durante lo svuotamento, il drenaggio del dispositivo deve essere collegato a un drenaggio per evitare l'ingresso di acqua nella sala caldaie.
- Viene verificata la presenza di sedimenti all'interno del dispositivo. Se ce ne sono, viene aperta la flangia di pulizia e viene eseguita un'operazione di pulizia appropriata.
- Le seguenti operazioni vengono eseguite durante la manutenzione:
- Il circuito dell'acqua calda viene attivato. Vengono controllati il circuito e la produzione di acqua calda.
- Viene verificata la presenza di perdite d'acqua nel dispositivo o nei collegamenti.
- Viene verificata la valvola di sicurezza.
- Viene controllato il funzionamento del termometro del dispositivo; se non funziona, viene sostituito.
Si consiglia l'uso di servizi autorizzati MIT e di ricambi originali per la manutenzione e le riparazioni. L'azienda non è responsabile per interventi effettuati da personale non autorizzato.