Vantaggi e principio di funzionamento degli scambiatori di calore per piscine
Gli scambiatori di calore per piscine a tubi possono essere utilizzati in vari sistemi di piscine come i sistemi di riscaldamento solare per piscine o i sistemi di riscaldamento della piscina con caldaia.

Vantaggi degli scambiatori di calore per piscine
- Coeficiente di efficienza elevato 10000 W/m² °C (efficienza 5 o 6 volte superiore rispetto agli scambiatori tradizionali)
- Design compatto (occupa 1/10 dello spazio rispetto agli scambiatori tradizionali)
- Resistenza alla corrosione e alla pressione con materiali in acciaio inossidabile e/o titanio
- Design di collegamento che non crea pressione
- Conformità agli standard ASME VIII-1
- Facilità di installazione e durata
I corpi e i tubi degli scambiatori di calore per piscine MIT sono progettati per funzionare a una temperatura di 205 °C e sotto pressione di 1,3 MPa. Il corpo è realizzato in AISI 316L o titanio e i tubi e i collegamenti sono realizzati in materiali come AISI 316L, AISI 304 o titanio, selezionati in base alle condizioni operative e alla quantità di cloro.
Principio di funzionamento degli scambiatori di calore per piscine a tubi
- Gli scambiatori di calore per piscine MIT trasferiscono il calore proveniente dalla caldaia/dalle pompe di calore al sistema di riscaldamento/raffreddamento facendo passare l'acqua della piscina.
- Gli scambiatori di calore per piscine MIT mantengono separati il sistema e la piscina, impedendo il passaggio di cloro e altri agenti chimici dalla piscina al sistema.
- Gli scambiatori di calore per piscine MIT consentono il trasferimento di calore tra l'acqua calda da fonte di calore e l'acqua fredda nella piscina, riportando l'acqua raffreddata nuovamente alla fonte di calore per essere riscaldata nuovamente.
- Gli scambiatori di calore per piscine MIT proteggono il sistema da sostanze dannose, mantenendo la piscina sana e longeva.
- Gli scambiatori di calore per piscine MIT possono essere progettati in base alle dimensioni della caldaia o delle piscine e al sistema da utilizzare.

Sistemi di riscaldamento solare per piscine
Come mostrato nell'immagine, l'acqua della piscina a bassa temperatura assorbe il calore da una caldaia centrale per riscaldare uniformemente la piscina. Gli scambiatori di calore per piscine MIT possono essere utilizzati sia nei sistemi solari che nei sistemi con caldaia.

Applicazioni residenziali degli scambiatori di calore per piscine a tubi
- Riscaldamento a pavimento
- Piscine
- Spa
- Acqua potabile
- Riscaldamento solare
Applicazioni industriali degli scambiatori di calore per piscine a tubi
- Raffreddamento dell'olio
- Condensazione del vapore
- Riscaldamento centralizzato
- Raffreddamento del motore
- Recupero del calore dai reflui