Il nostro team di ingegneri esperti e gli investimenti in R&S in corso da 15 anni ci permettono di aggiornare e migliorare costantemente la nostra tecnologia dello scambiatore di calore.
Scambiatore di Calore con Guarnizioni di Nuova Generazione
Con lo slogan "C'è sempre qualcosa di meglio", abbiamo sviluppato il Sistema di Guarnizione a 3 Canali attraverso i nostri studi di R&S che mettono in discussione la tecnologia esistente con guarnizioni. I nostri nuovi scambiatori di calore di nuova generazione, che seguono un'approccio innovativo che non si limita solo a creare nuovi prodotti ma anche a migliorare quelli esistenti, offrono un trasferimento di calore più efficiente rispetto alla generazione precedente grazie al Sistema di Guarnizione a 3 Canali, maggiore resistenza alla corrosione e una vita più lunga.
Canali Flessibili a 3 Vie
Gli scambiatori di calore con guarnizioni prevedono la posa di guarnizioni tra le lastre per garantire l'impermeabilità. Nel nuovo sistema, tramite le tre superfici flessibili simmetriche create, impediamo la deformazione permanente sul corpo principale della guarnizione. Grazie all'elasticità dei canali, anche se si verificano deformazioni sulla superficie nel tempo, queste deformazioni hanno una bassa persistenza. Ciò impedisce la necessità di cambiare la guarnizione durante la manutenzione dello scambiatore. Di conseguenza, questo sistema prolunga la vita dello scambiatore e riduce i costi delle parti di ricambio.
Superficie di Compressione a Sezione Sottile
Negli scambiatori di calore con guarnizioni standard, le superfici che comprimono la guarnizione sulla piastra precedente hanno una sezione spessa. Nel Sistema di Guarnizione a 3 Canali, le superfici superiori delle guarnizioni sono separate dalla guarnizione principale a forma di V, creando una superficie di compressione a sezione sottile. Questa sezione sottile rende lo scambiatore più resistente anche contro le possibili fluttuazioni di pressione.