Vantaggi degli scambiatori a tubi
Gli scambiatori a tubi vengono comunemente utilizzati nei processi di trasferimento di calore in cui non sono preferiti gli scambiatori saldati e con guarnizioni. Il più grande vantaggio degli scambiatori a tubi è la maggiore resistenza all'alta temperatura e alla pressione rispetto agli scambiatori a piastre e agli scambiatori saldati.
Oltre alla resistenza al calore e alla pressione, un altro importante vantaggio degli scambiatori a tubi è la varietà di sottotipi che possono essere utilizzati in vari processi. Gli scambiatori di calore a tubi di tipo completo, costituiti da corpo, tubi interni e, se necessario, setti, possono essere prodotti sia in versione orizzontale che in versione verticale in base all'applicazione. Ciò contribuisce a un altro vantaggio degli scambiatori a tubi, ossia la loro adattabilità a diversi ambienti.
Gli scambiatori a tubi che generano perdite di pressione minime sono particolarmente efficaci nelle applicazioni in cui è importante mantenere la pressione a un determinato livello. Durante la progettazione degli scambiatori a tubi, è possibile variare il diametro dei tubi, il numero dei tubi, la lunghezza dei tubi, lo passo dei tubi e la disposizione dei tubi. Questa flessibilità consente a questo tipo di scambiatore di adattarsi a diverse situazioni.
Vantaggi degli scambiatori a tubi
- Resistenza ad alte pressioni
- Lavoro a temperature molto alte e molto basse
- Struttura flessibile e robusta
- Resistenza agli shock termici
- Possibilità di progettazione senza limiti di dimensioni
- Utilizzabile in tutte le applicazioni
- Perdite di pressione minime e stabili
- Facilità di manutenzione, riparazione e pulizia