Come funziona un serbatoio di neutralizzazione?
Il metodo più comune per la neutralizzazione coinvolge il contatto dell'acido rifiuto chimico con la pietra calcarea (carbonato di calcio). Attraverso le pietre calcaree presenti nei compartimenti del serbatoio di neutralizzazione, il liquido che entra nel serbatoio con un livello estremamente acido come un pH di 3, esce dal serbatoio con un pH neutro compreso tra 5,5 e 8,5.
Caratteristiche del serbatoio di neutralizzazione MIT
- Il materiale del serbatoio è PP o HDPE.
- Conforme alla normativa.
- Facile da installare e utilizzare.
- Facile da mantenere e pulire.
- Può essere prodotto in diverse dimensioni e capacità.
- È un sistema conveniente ed efficace.
- I bulloni della copertura sono in acciaio inossidabile.
- Il contenuto del serbatoio include pietra calcarea e granuli di neutralizzazione.
Cose da tenere presenti nell'uso del serbatoio di neutralizzazione
- La pietra calcarea all'interno del serbatoio deve contenere più del 90% di carbonato di calcio.
- Il valore del pH deve essere misurato a intervalli regolari, se il valore del pH è basso, è necessario aggiungere pietra calcarea.
- Man mano che il carbonato di calcio diminuisce, il sale emesso è inefficace nella reazione chimica e crea fanghi all'interno del serbatoio, assicurarsi di svuotare questi fanghi per garantire che la reazione chimica e il flusso del liquido non vengano interrotti.