Ekin Endüstriyel Logo Ekin Endüstriyel Logo
Scorri in basso
13.08.2025

Le valvole a globo sono tipi di valvole critiche che offrono un controllo preciso del flusso e hanno un'ampia gamma di applicazioni, dalle installazioni industriali alle centrali energetiche, dalle applicazioni navali e marittime agli impianti chimici e petrolchimici, dall'industria alimentare e farmaceutica ai sistemi di riscaldamento e raffreddamento residenziali. Questa versatilità le ha rese una delle valvole industriali più preferite a livello mondiale.

Le valvole a globo elevano la sicurezza del processo e l'efficienza del sistema grazie alle loro caratteristiche di alta precisione nel controllo del flusso, eccellente tenuta, resistenza ad alta pressione e temperatura. Grazie alla loro struttura robusta e al design conforme ai principi ingegneristici, possono funzionare senza problemi per molti anni anche in sistemi soggetti a frequenti operazioni di apertura e chiusura. Ciò aiuta a ridurre i costi di manutenzione delle aziende, mantenendo la continuità della produzione.

Oggi, la produzione industriale presenta requisiti più rigorosi in termini di efficienza energetica e standard di sicurezza. L'aumento globale dei costi energetici, gli obiettivi di sostenibilità ambientale e l'innalzamento degli standard di sicurezza dei processi hanno portato alla necessità di innovazione nelle tecnologie delle valvole, così come in tutte le attrezzature utilizzate. In questo contesto, le valvole a globo si sono evolute da semplici dispositivi di interruzione del flusso a moderni elementi di controllo del flusso che incorporano soluzioni ingegneristiche avanzate.

Le valvole a globo prodotte con tecniche di produzione moderne assumono compiti critici come la regolazione precisa del flusso, la regolazione della pressione e l'ottimizzazione del processo, oltre alla funzione di apertura e chiusura del flusso. In questo modo, ottimizzano il consumo energetico e contribuiscono al funzionamento continuo del processo secondo gli standard di qualità stabiliti. Sono particolarmente preferite nei sistemi che richiedono alta sicurezza, come le linee di vapore ad alta pressione, i circuiti di olio caldo, le linee di fluidi chimici aggressivi, grazie alla loro caratteristica di tenuta multipunto.

Inoltre, le valvole a globo, compatibili con vari tipi di fluidi grazie a diversi materiali del corpo, design dei dischi e soluzioni di guarnizioni, sono una scelta affidabile sia per le nuove installazioni che per i progetti di modernizzazione dei sistemi esistenti. Utilizzando queste valvole, le aziende industriali non solo ottengono precisione nel controllo del flusso, ma ottengono anche significativi vantaggi nei costi di manutenzione, riparazione e ricambi durante l'intera vita operativa.

Che cos'è una Valvola a Globo?

Una valvola a globo è un tipo di valvola utilizzata nelle installazioni industriali per controllare la direzione del fluido, regolare il flusso o interromperlo completamente, caratterizzata da un percorso di flusso appositamente progettato all'interno del corpo e un meccanismo a disco che si muove verticalmente. Il percorso del flusso all'interno del corpo è costituito dalla sede su cui si appoggia il disco e dal disco che si muove verticalmente su questa sede.

Il principio di funzionamento è estremamente semplice: quando si gira la manopola della valvola, il disco viene sollevato tramite lo stelo. Quando il disco viene sollevato, il fluido segue il percorso di flusso curvo all'interno del corpo e scorre liberamente. Quando il disco si muove verso il basso, il flusso viene gradualmente ridotto e quando il disco si appoggia completamente sulla sede, il flusso si arresta completamente. Questo sistema di movimento verticale consente alle valvole a globo di offrire un controllo graduale del flusso; in questo modo, il flusso non solo si apre e si chiude, ma può essere regolato con precisione.

Il design interno delle valvole a globo consente al fluido di cambiare direzione con un certo angolo anziché seguire una linea retta. In questo modo, il disco della valvola ha la possibilità di interrompere o ridurre completamente il flusso del fluido. Tuttavia, questo design crea una caduta di pressione leggermente più alta rispetto alle valvole a saracinesca, poiché il fluido cambia percorso. Nonostante ciò, questo svantaggio viene spesso trascurato in molti circuiti di processo a causa della precisione di controllo che offre.

Rispetto alle valvole a sfera (ball valve), le valvole a globo sono molto più efficaci nelle applicazioni che richiedono una regolazione precisa del flusso. Le valvole a sfera sono ideali per un'apertura e chiusura rapida, ma il controllo del flusso è meno preciso in condizioni di apertura parziale. Le valvole a globo, per loro natura, consentono una regolazione graduale del flusso e quindi svolgono un ruolo importante nell'ottimizzazione dei processi.

Rispetto alle valvole a saracinesca (gate valve), la differenza delle valvole a globo è che il fluido passa attraverso un percorso curvo tra il disco e la sede anziché avanzare lungo una linea retta all'interno della valvola. Questo design offre un'elevata capacità di controllo nelle operazioni di chiusura completa e apertura parziale. In particolare, nelle linee che richiedono una regolazione continua, le valvole a saracinesca possono avere problemi di tenuta nel tempo, mentre le valvole a globo possono resistere a lungo a queste condizioni di lavoro impegnative.

Inoltre, le valvole a globo possono avere diversi design di corpo e disco. Ad esempio, nel design del corpo a Z, il flusso avanza effettuando due curve di 90 gradi, mentre nel design a Y il percorso del flusso è meno interrotto e la perdita di pressione è ridotta. Le valvole a globo angolate sono preferite in spazi ristretti. Questa varietà consente alle valvole a globo di essere utilizzate in un'ampia gamma di applicazioni, dalle centrali energetiche alle applicazioni marittime, dai processi chimici ai sistemi HVAC.

Le valvole a globo non sono solo un dispositivo di apertura e chiusura, ma anche elementi di controllo precisi che garantiscono il funzionamento efficiente, sicuro e stabile del processo. Pertanto, sono preferite con fiducia ovunque sia richiesta un'elevata tenuta, una lunga durata e un'eccellente precisione di controllo.

Tenuta Superiore in Tre Punti

Uno dei principali motivi per cui le valvole a globo sono così ampiamente preferite nell'industria è il loro sistema di tenuta multistrato e affidabile. Queste valvole garantiscono la tenuta in tre diversi punti per mantenere il fluido all'interno della linea e prevenire perdite nell'ambiente esterno. Questo sistema offre la massima affidabilità, soprattutto nei processi che richiedono alta pressione, alta temperatura e sicurezza critica.

1. Tenuta del Circuito (Tenuta Interna)

Una delle funzioni principali della valvola a globo è quella di poter arrestare completamente il fluido all'interno della linea quando necessario. Quando si gira la manopola della valvola, il disco viene saldamente appoggiato sulla sede tramite lo stelo. Questa superficie di contatto è generalmente costituita da metallo lavorato con alta precisione o

una combinazione di metallo + elastomero. In questo modo, il disco si appoggia perfettamente sulla sede e il flusso viene completamente interrotto.

Questo tipo di chiusura è di vitale importanza, soprattutto nelle linee di vapore ad alta pressione, nelle linee di fluidi chimici o nei circuiti di sicurezza critici. Infatti, anche la più piccola perdita nella tenuta del circuito può ridurre l'efficienza del processo, influire negativamente sulla qualità del prodotto o creare un rischio per la sicurezza. Le valvole a globo sono progettate per mantenere questo meccanismo di chiusura anche in cicli frequenti di apertura e chiusura.

2. Tenuta Corpo-Coperchio (Tenuta Statica)

Il punto di giunzione tra il corpo della valvola e il coperchio è la seconda area critica in cui il fluido potrebbe fuoriuscire nell'ambiente esterno. In questo punto vengono utilizzate guarnizioni appositamente progettate. Le guarnizioni sono realizzate con materiali resistenti ai cambiamenti di temperatura, alle fluttuazioni di pressione e alle caratteristiche chimiche del fluido.

In applicazioni ad alta temperatura, si preferiscono generalmente guarnizioni a base di grafite, mentre in situazioni in cui è importante la resistenza chimica, si utilizzano guarnizioni in PTFE (Teflon) o polimeri speciali. Il compito della guarnizione è quello di chiudere completamente gli spazi a livello micrometrico tra il corpo e il coperchio per prevenire perdite esterne. Questo punto di tenuta è di fondamentale importanza sia per la sicurezza ambientale che per la riduzione dei costi operativi.

3. Tenuta dello Stelo (Tenuta Dinamica)

La tenuta dello stelo della valvola verso l'ambiente esterno è la terza e ultima linea di difesa per la sicurezza del sistema. Poiché lo stelo è una delle parti mobili della valvola, la tenuta in questo punto è definita "dinamica". Per garantire la tenuta dello stelo vengono utilizzati anelli di tenuta.

Gli anelli di tenuta sono progettati per consentire il movimento dello stelo, impedendo al contempo al fluido di fuoriuscire da questa area. Gli anelli sono generalmente realizzati con materiali resistenti ad alte temperature e pressioni e possono essere facilmente sostituiti se necessario. Questo design consente di rinnovare la tenuta dello stelo durante la manutenzione senza dover mettere fuori servizio l'intero sistema.

La tenuta dello stelo è importante non solo per la sicurezza operativa, ma anche per la sicurezza ambientale. Infatti, la fuoriuscita di sostanze chimiche aggressive o liquidi pericolosi nell'ambiente può rappresentare seri rischi per la salute umana e l'ambiente.

L'importanza del Sistema di Tenuta Tripla nell'Industria

La tenuta garantita in questi tre diversi punti rende le valvole a globo indispensabili nelle applicazioni che richiedono alta sicurezza. Ad esempio:

• Negli impianti petrolchimici si previene la fuoriuscita di sostanze chimiche pericolose.

• Nelle centrali energetiche si garantisce il controllo sicuro del vapore ad alta pressione.

• Nell'industria alimentare e farmaceutica si garantisce la produzione conforme agli standard igienici.

Resistenza ad Alta Pressione e Temperatura

Le valvole a globo sono uno dei tipi di valvole più preferiti nelle installazioni industriali grazie alla loro eccezionale resistenza alle condizioni di lavoro difficili. Sono progettate per essere utilizzate in sicurezza in linee di vapore ad alta pressione, circuiti di olio caldo, sistemi di acqua ad alta temperatura e linee di processo che trasportano fluidi chimici aggressivi.

Alla base di questa resistenza ci sono materiali di alta qualità utilizzati sia nella struttura del corpo che negli elementi di tenuta, oltre a tecniche di produzione avanzate. Le valvole a globo sono prodotte con diverse opzioni di materiali per soddisfare le diverse esigenze industriali.

Materiali del Corpo

Il materiale del corpo influisce direttamente sulla resistenza della valvola alla pressione, alla temperatura e alle caratteristiche chimiche del fluido. Pertanto, il processo di selezione è di fondamentale importanza:

• Acciaio Fuso: Adatto per un funzionamento prolungato sotto alta pressione e temperatura. Comunemente utilizzato in sistemi di vapore, olio caldo e acqua ad alta temperatura.

• Acciaio Inossidabile: Preferito in ambienti in cui la resistenza alla corrosione è importante. Comune in applicazioni con acqua di mare, soluzioni acide o nell'industria alimentare che richiede igiene.

• Acciaio Legato: Offre resistenza extra a temperature e pressioni elevate, oltre che a fluidi abrasivi o aggressivi. Preferito in impianti petrolchimici e centrali energetiche.

• Ghisa: Offre una soluzione economica in linee di acqua e riscaldamento-raffreddamento che operano a media pressione e temperatura.

Il materiale del corpo selezionato influisce non solo sulla durata operativa, ma anche sulla frequenza di manutenzione e sui costi operativi a lungo termine.

Guarnizioni e Elementi di Tenuta

La scelta del materiale degli elementi di tenuta è importante quanto il materiale del corpo per le prestazioni e l'affidabilità della valvola. Il tipo di fluido, la temperatura e la pressione determinano il tipo di guarnizione da utilizzare:

• Guarnizioni a Base di PTFE (Teflon): Hanno un'elevata resistenza chimica. Preferite in linee contenenti acidi, basi, solventi e altri prodotti chimici aggressivi.

• Guarnizioni a Base di Grafite: Offrono una resistenza eccezionale alle alte temperature. Mantengono la loro forma e proprietà di tenuta anche a temperature superiori a 500°C. Comuni in linee di vapore e processi ad alta temperatura.

• Guarnizioni Rinforzate in Metallo: Utilizzate in applicazioni che richiedono una combinazione di pressione e temperatura molto elevate, oltre a una resistenza meccanica.

Caratteristiche di Design che Garantiscono la Resistenza

Non è solo la scelta dei materiali a garantire la resistenza delle valvole a globo ad alta pressione e temperatura; anche il design e le tecniche di produzione giocano un ruolo cruciale. Gli spessori del corpo, l'ottimizzazione della geometria del percorso del flusso, la precisione nella lavorazione delle sedi delle guarnizioni e i trattamenti di indurimento superficiale assicurano che la valvola funzioni a lungo in condizioni difficili.

Ad esempio, le valvole a globo utilizzate in linee di vapore ad alta pressione sono prodotte con tecniche di fusione o forgiatura speciali per aumentare la resistenza del corpo agli shock di pressione. Allo stesso modo, le valvole che operano in circuiti di olio caldo o olio termico sono progettate per prevenire la deformazione dovuta all'elevata espansione termica.

Importanza nelle Applicazioni Industriali

La resistenza ad alta pressione e temperatura gioca un ruolo critico in particolare nei seguenti settori:

• Centrali Energetiche: Garantisce sicurezza e continuità nel controllo del vapore ad alta pressione.

• Impianti Petrolchimici: La tenuta e la resistenza sono di fondamentale importanza per la gestione sicura delle reazioni chimiche.

• Industria Alimentare: Garantisce una produzione sicura mantenendo gli standard igienici nelle linee di vapore e acqua calda.

In conclusione, le valvole a globo offrono non solo un controllo preciso del flusso, ma anche una resistenza eccezionale ad alta pressione e temperatura, fornendo una soluzione affidabile nei processi industriali. La giusta combinazione di materiali e design garantisce che queste valvole siano longeve e a basso costo di manutenzione.

L'importanza del Controllo Preciso del Flusso

Nei processi industriali, non è sufficiente aprire o chiudere semplicemente il flusso del fluido. Nelle linee di produzione moderne, per garantire la continuità del processo, mantenere l'efficienza energetica e garantire la qualità finale del prodotto, il flusso deve essere mantenuto entro un intervallo di portata specifico. Pertanto, il controllo preciso del flusso è considerato un parametro critico nell'ingegneria dei processi.

Le valvole a globo, grazie al design del disco-sede all'interno, consentono di regolare gradualmente il flusso. Quando la posizione del disco viene modificata millimetricamente, anche la quantità di fluido che passa viene regolata in modo controllato. Questa caratteristica rende le valvole a globo imbattibili sia nelle applicazioni di strozzamento continuo che in quelle che richiedono una regolazione precisa della portata.

Efficienza Energetica e Vantaggio Economico

Il controllo preciso del flusso influisce direttamente sul consumo energetico. Un flusso eccessivo porta le pompe a lavorare di più, causando sprechi energetici e aumentando il carico sul sistema. Le valvole a globo eliminano questo spreco regolando il flusso esattamente al livello necessario. Ad esempio, l'invio di vapore eccessivo in una linea di vapore non solo aumenta i costi energetici, ma aumenta anche la quantità di condensa, riducendo l'efficienza del sistema.

Ottimizzazione dell'Uso delle Risorse

Nei processi chimici o nelle linee di combustibile, il controllo preciso del flusso ottimizza il consumo di materiali. L'uso eccessivo di sostanze chimiche ha conseguenze negative sia in termini di costi che di impatto ambientale. Grazie alle valvole a globo, la quantità di sostanze chimiche utilizzate viene mantenuta al livello richiesto dal processo, prevenendo un consumo inutile.

Sicurezza del Processo

In molte industrie, un aumento incontrollato del flusso può creare seri rischi per la sicurezza. In particolare, nelle linee che contengono vapore ad alta pressione, gas esplosivi o sostanze chimiche corrosive, un aumento della portata può danneggiare le attrezzature o causare incidenti sul lavoro. Le valvole a globo minimizzano questi rischi grazie ai loro meccanismi di controllo graduale.

Prolungamento della Vita delle Attrezzature

Le altre attrezzature del sistema — pompe, scambiatori di calore, tubazioni e filtri — beneficiano di un flusso costante e controllato. Cambiamenti improvvisi della portata possono causare usura o affaticamento di queste attrezzature. Le valvole a globo regolano la velocità del flusso, prolungando la vita delle attrezzature e riducendo la frequenza di manutenzione.

Applicazioni delle Valvole a Globo

Le valvole a globo sono ampiamente utilizzate in molte industrie grazie al loro controllo preciso del flusso, alle eccellenti caratteristiche di tenuta e alla loro resistenza a condizioni difficili. Sono preferite sia nei nuovi progetti di installazione che nella modernizzazione dei sistemi esistenti, grazie alla loro capacità di adattarsi a diversi tipi di fluidi e requisiti di processo.

Impianti di Produzione di Energia Gli impianti energetici sono uno dei settori in cui le valvole a globo sono più comunemente utilizzate. Sono preferite per fornire una chiusura affidabile e un controllo preciso della portata nelle linee di vapore ad alta pressione e acqua calda. La regolazione esatta del flusso nella linea di vapore verso le turbine è di fondamentale importanza sia per l'efficienza energetica che per la durata delle attrezzature. Inoltre, sono utilizzate per regolare lo scarico della condensa nelle linee di condensazione, controllare la quantità di fluido inviato agli scambiatori di calore.

Sistemi Petrolchimici e Raffinerie

L'industria petrolchimica richiede spesso di lavorare in ambienti ad alta temperatura, alta pressione e chimicamente aggressivi. Le valvole a globo, con elementi di tenuta in PTFE o rinforzati in metallo, offrono prestazioni affidabili in queste condizioni difficili. Nelle raffinerie, le valvole a globo sono preferite per il trasporto controllato di petrolio grezzo, prodotti derivati, solventi, acidi e basi. Inoltre, poiché la sicurezza del processo è critica in questi settori, la caratteristica di tenuta multipunto delle valvole a globo offre un grande vantaggio.

Sistemi di Riscaldamento, Raffreddamento e HVAC

Le valvole a globo sono ampiamente utilizzate nelle centrali termiche, nei sistemi di chiller e nelle torri di raffreddamento degli edifici industriali e commerciali. In questi sistemi, la regolazione precisa della portata del fluido caldo o freddo aumenta l'efficienza energetica e garantisce il funzionamento stabile del sistema. Ad esempio, in un sistema HVAC, l'invio della giusta quantità di acqua calda alle serpentine di riscaldamento è importante sia per il comfort che per il risparmio energetico. Le valvole a globo sono un elemento di controllo affidabile in grado di effettuare questa regolazione precisa.

Industria Alimentare e delle Bevande

Negli impianti di produzione alimentare e delle bevande, gli standard igienici sono molto elevati, quindi il design delle valvole utilizzate deve essere conforme a questi standard. Le valvole a globo in acciaio inossidabile, facili da pulire e compatibili con i sistemi CIP (Clean-in-Place), sono preferite in questo settore. Sono utilizzate per dirigere in modo controllato il fluido nelle diverse fasi del processo di produzione di latte, succhi di frutta, birra, vino e bevande gassate. Inoltre, svolgono un ruolo importante nel controllo della temperatura e della pressione per mantenere la qualità del prodotto.

Sistemi Navali e Marittimi

Nelle applicazioni marittime, le valvole che operano nei sistemi di acqua salata e carburante sono a rischio di alta corrosione. Le valvole a globo, grazie ai materiali del corpo in acciaio inossidabile o leghe speciali, offrono prestazioni durature contro l'acqua di mare e altri ambienti corrosivi. Forniscono un controllo affidabile nei sistemi di raffreddamento, nelle linee antincendio, nel trasferimento di acqua di zavorra e nei sistemi di rifornimento di carburante sulle navi.

Altre Importanti Applicazioni

• Industria Chimica: Nelle linee di alimentazione dei reattori, nei processi di miscelazione e nelle operazioni di dosaggio chimico preciso.

• Industria Mineraria e Metallurgica: Nel trasporto sicuro di fanghi abrasivi, soluzioni acide e basiche.

• Industria della Carta e della Cellulosa: Nei circuiti di vapore, acqua calda e soluzioni chimiche.

• Industria Farmaceutica: Nelle linee di acqua ad alta purezza (PW) e acqua per iniezione (WFI), con valvole a globo dal design igienico.

Le valvole a globo si distinguono per il loro controllo preciso del flusso, la loro alta capacità di tenuta e la loro struttura duratura, ma anche altri tipi di valvole possono essere preferiti in applicazioni specifiche. Ogni tipo di valvola ha i suoi vantaggi e limitazioni unici. La scelta corretta della valvola dipende dalle esigenze del sistema, dalle caratteristiche del fluido, dalla pressione e temperatura di lavoro, dalla facilità di manutenzione e dai fattori di costo.

Valvole a Sfera (Ball Valve)

Le valvole a sfera sono un tipo di valvola che contiene una sfera forata all'interno e controlla il flusso ruotando questa sfera di 90 gradi per aprire o chiudere completamente il flusso.

• Vantaggi:

o Forniscono un'apertura e chiusura rapida (funzionano con un movimento di mezzo giro).

o Offrono una bassa perdita di pressione in posizione completamente aperta.

o Grazie alla loro struttura compatta e leggera, sono facili da installare.

• Limitazioni:

o Non possono effettuare un controllo preciso della portata in condizioni di apertura parziale. Le valvole a sfera sono generalmente progettate per essere utilizzate in posizione "completamente aperta" o "completamente chiusa".

o In caso di operazioni frequenti di strozzamento, possono verificarsi usura delle superfici interne e deformazione delle guarnizioni.

o Non sono affidabili quanto le valvole a globo nei processi che richiedono alta precisione.

Valvole a Saracinesca (Gate Valve)

Le valvole a saracinesca sono un tipo di valvola che apre o chiude completamente il percorso del fluido con un cancello che si muove verticalmente.

• Vantaggi:

o Forniscono una perdita di pressione molto bassa in posizione completamente aperta.

o Sono una soluzione economica per linee di grande diametro.

o Sono longeve in fluidi a bassa viscosità e puliti.

• Limitazioni:

o Sono inefficienti nel controllo della portata con apertura parziale; non sono preferite in applicazioni che richiedono regolazioni precise.

o Il tempo di apertura e chiusura è più lungo rispetto alle valvole a sfera.

o Non sono adatte a operazioni frequenti di apertura e chiusura, poiché le superfici del cancello si usurano nel tempo causando perdite di tenuta.

Valvole a Farfalla (Butterfly Valve)

Le valvole a farfalla sono un tipo di valvola che controlla il flusso con un elemento di chiusura a disco che può ruotare all'interno della linea del tubo, caratterizzate da una struttura leggera e compatta.

• Vantaggi:

o Offrono soluzioni economiche e salvaspazio per linee di grande diametro.

o Grazie alla loro struttura leggera e compatta, offrono facilità di installazione e manutenzione.

o Offrono una tenuta sufficiente nei sistemi a media pressione.

• Limitazioni:

o Nei sistemi ad alta pressione, specialmente quando è richiesta una chiusura completa, non forniscono una tenuta affidabile quanto le valvole a globo.

o Sono meno efficaci nel controllo preciso della portata rispetto alle valvole a globo.

o La struttura del disco crea una certa resistenza al flusso anche in posizione completamente aperta.

Le prestazioni di una valvola a globo dipendono non solo dalla qualità della produzione, ma anche dal fatto che sia stata selezionata in modo appropriato per le esigenze del sistema. Una scelta errata della valvola riduce l'efficienza operativa e aumenta i costi di manutenzione e riparazione. In alcuni casi, può persino mettere a rischio la sicurezza del sistema, causando gravi guasti o incidenti sul lavoro. Pertanto, nella scelta di una valvola a globo, è necessario valutare attentamente i seguenti criteri.

1. Pressione e Temperatura di Lavoro

I valori massimi di pressione e temperatura a cui la valvola sarà esposta sono i parametri più critici nella selezione.

• Pressione: Il corpo della valvola e gli elementi di tenuta devono essere progettati per gestire in sicurezza la pressione di lavoro del sistema. Ad esempio, per una linea che opera a 40 bar, si dovrebbe scegliere una valvola con una classe di pressione PN40 o superiore.

• Temperatura: Nelle applicazioni ad alta temperatura (ad es. linee di vapore oltre 400°C), il materiale del corpo deve essere resistente all'espansione termica. A basse temperature (ad es. fluidi criogenici), è importante che il materiale non diventi fragile.

2. Caratteristiche Fisiche e Chimiche del Fluido

Il tipo di fluido trasportato, la sua viscosità, abrasività e composizione chimica influenzano direttamente il materiale del corpo e delle guarnizioni della valvola.

• Sostanze Chimiche Aggressive: Per fluidi come acidi, basi, solventi, si dovrebbero utilizzare guarnizioni in PTFE (Teflon) o polimeri speciali.

• Fluidi Abrasivi: Per fluidi contenenti sabbia, fango o particelle, si dovrebbero preferire materiali del disco e della sede induriti per resistere all'usura.

• Fluidi Puliti: In applicazioni che coinvolgono acqua potabile o contatto con alimenti, sono obbligatori corpi in acciaio inossidabile e materiali di tenuta di grado alimentare.

3. Materiale del Corpo e del Disco

La scelta del materiale è un fattore determinante per la durata e l'affidabilità della valvola.

• Acciaio Fuso: Una soluzione durevole resistente ad alta temperatura e pressione.

• Acciaio Inossidabile: Alta resistenza alla corrosione, adatto per l'industria alimentare e chimica.

• Acciaio Legato: Preferito in combinazioni di alta pressione + fluidi abrasivi.

• Ghisa: Un'alternativa economica per applicazioni a media pressione.

4. Tipo di Connessione (Flangiata, Filettata, Saldabile)

Il tipo di connessione influisce sia sulla facilità di installazione che sulla sicurezza del sistema.

• Connessioni Flangiate: Offrono un'installazione sicura in sistemi di grande diametro e alta pressione.

• Connessioni Filettate: Adatte per sistemi di piccolo diametro e bassa pressione.

• Connessioni Saldabili: Preferite in applicazioni ad alta pressione dove è necessario minimizzare il rischio di perdite.

5. Facilità di Manutenzione e Disponibilità dei Ricambi

I requisiti di manutenzione della valvola e il tempo di approvvigionamento dei ricambi determinano i costi operativi a lungo termine.

• Nei sistemi che richiedono frequente manutenzione, si dovrebbero preferire design facili da smontare e rimontare.

• Le valvole di produzione speciale con tempi di approvvigionamento dei ricambi lunghi possono causare lunghi periodi di inattività del sistema in caso di guasto.

6. Standard e Certificazioni

Le valvole utilizzate in particolare nell'industria alimentare, farmaceutica o in ambienti esplosivi devono avere certificazioni internazionali.

• Si dovrebbe cercare la conformità a standard internazionali come ISO, API, DIN.

• Le valvole destinate ad ambienti esplosivi devono avere la certificazione ATEX.

Conclusione: Un Investimento Duraturo e Affidabile

Le valvole a globo non sono solo una valvola nei moderni sistemi di controllo dei fluidi industriali, ma un componente strategico di fondamentale importanza per la sicurezza, l'efficienza e la continuità dell'intero processo. Grazie alla loro alta precisione, tenuta multipunto, resistenza ad alta pressione e temperatura, continuano a essere una delle soluzioni più affidabili sia nelle nuove installazioni che nella modernizzazione dei sistemi esistenti.

La loro struttura del corpo robusta, le diverse opzioni di materiali e le caratteristiche di design orientate all'ingegneria consentono alle valvole a globo di offrire prestazioni stabili per molti anni. Grazie al sistema di tenuta tripla, il fluido viene controllato in sicurezza all'interno del sistema, mentre il rischio di perdite nell'ambiente esterno è ridotto al minimo. Questa caratteristica è di fondamentale importanza, soprattutto nelle linee che trasportano vapore ad alta pressione, olio caldo, sostanze chimiche aggressive o gas esplosivi.

Inoltre, la facilità di manutenzione e riparazione contribuisce a ridurre al minimo i tempi di inattività delle aziende, contribuendo alla continuità della produzione. Una valvola a globo selezionata con la giusta combinazione di materiali e design non solo copre il costo dell'investimento iniziale, ma riduce anche i costi di manutenzione a lungo termine, prolunga la vita dei componenti del sistema e aumenta l'efficienza energetica. Ciò fornisce un notevole vantaggio economico riducendo il costo totale di proprietà.

Le valvole a globo si distinguono anche per la loro adattabilità in molti settori diversi. Possono essere prodotte in diverse configurazioni per soddisfare le esigenze di pressione, temperatura, portata e tenuta richieste dal processo in ogni settore, dalle centrali energetiche agli impianti petrolchimici, dall'industria alimentare e delle bevande alle applicazioni navali e marittime. Questa flessibilità le rende sempre una scelta affidabile in diversi scenari industriali.

Come Ekin Endüstriyel, non ci limitiamo solo alla fornitura di prodotti, ma siamo anche al fianco dei nostri clienti con consulenze ingegneristiche. Con la nostra ampia gamma di prodotti offerti in diverse dimensioni, materiali, classi di pressione e tipi di connessione, effettuiamo analisi dettagliate per determinare la soluzione più adatta per ogni progetto. Il nostro obiettivo non è solo soddisfare le esigenze di oggi, ma creare sistemi di controllo del flusso affidabili, efficienti dal punto di vista energetico ed economici che funzioneranno senza problemi per molti anni.

Una valvola a globo scelta correttamente e gestita in modo appropriato non è solo un investimento in attrezzature, ma un elemento strategico che si trova al cuore del sistema e influisce direttamente sulla sicurezza, l'efficienza e la redditività dell'azienda.